Eravamo giovani e perfetti, nessuno turbava i nostri pensieri, ma poi la vita che idilliaca non era, ci ha spaccato in due costringendoci ad una estenuante ed infinita ricerca della nostra metà.
Il mito delle due metà, il destino dell’amore sofferenza, come mele spaccate che sembrano accoppiabili ma non lo sono, e mentre stanno lontane le due metà cambiano colore, si avvizziscono, ospitano il verme che le succhia.
Eppure se si incontrano, si riconoscono subito, alzano lo sguardo e ricominciano a respirare con il cuore che diventa leggero, e malgrado i danni del tempo ritrovano la perfezione perduta al momento del distacco.
Gli dei credevano di aver trovato un mezzo per far sì che la specie umana sopravvivesse e allo stesso tempo rinunciasse alla propria arroganza. Zeus aveva capito, seguito poi da tanti altri che si sono creduti dio, che avrebbe dovuto rendere gli uomini più deboli tagliandoli in due, sicché ciascuna delle due parti fosse più debole e dovesse per forza continuare a correre appresso a qualcosa.
Ecco quindi le anime gemelle alla ricerca perenne di qualcuno che possa completarle, nei difetti e nelle profondità e ritrovarsi specchio di se stessi negli altri.
Tutto questo per comprendere come nella vita solo la sofferenza può portare alla realizzazione del proprio sé, anche nell’amore, mentre poi, vivendo, potremmo anche accorgerci che tutto questo soffrire non è detto che ci faccia crescere. Forse solo soffrire!
Proviamo ad elevarci, a plasmarci in qualcosa di celeste, ad incontrare l’anima a noi più affine, e innamorarcene.
Attendiamo in ogni momento Eros, che nella nostra infelicità attuale ci venga in aiuto facendoci innamorare della persona che che è noi stessi e che nel giorno della creazione era l’altra nostra metà rendendoci perfetti.
Eros, che per l’avvenire può aprirci alle più grandi speranze, ci riporterà alla nostra natura d’un tempo: egli guarirà la nostra ferita, ci darà gioia e felicità.
E quando troveremo la nostra mezza mela ci libereremo del verme che la infesta, dimenticandoci poi di tutto il tempo e sacrificio che è stato necessario per trovarla.