Non buono di essere cattivo

///
Categoria,

Ci ho provato in tutti i modi, anche a costo di prendere i pugni sulla faccia.

Eppure “Massimo come sei buono!”. “Massimo la tua voce mi rasserena!”.

Ma come? Io che urlo che son forte, io che minaccio e tuono di vincere la morte? Sono qui a chiedere al Signore quale dono volesse riservare a questo poveraccio con le mani del buon cuore, se nemmeno il talento di essere cattivo posso vantare!

Che poi questo è il mondo in cui i cattivi cambiano le scarpe ogni giorno, un mondo in cui essere cattivi è solo una scelta da fare. Che se poi guardi un po’ più in là ti accorgi che basta solo dire basta, rifiutarsi di ferire i fratelli, basta fare la propria parte.

E allora ovunque sarai, basterà ascoltare per sentire quello sguardo e vedere quelle note che solo una mano che ti sta accarezzando potrà rendere vere, e magari un po’ di me sarà lì a dedicare quel tempo che altrimenti non mi spiego perché mi sia stato donato.

Ed io ci provo, io urlo, sbraito e punto il dito, ovunque sarai, ovunque cercherai rifugio, e quando sarò vicino senza la brutta maschera che pensavo di aver fissato così bene, non riuscirai a vedermi cattivo, non potrai fare a meno di rimproverarmi… perché non sono capace nemmeno di essere cattivo.

Che cosa vuoi che ti dica, siamo fatti così, incomprensibilmente lontani dal mondo, con i piedi nudi a calpestare le foglie bagnate dalla nebbia.

E mentre quel freddo sale fino a rendere le gambe due pezzi di legno, noi vediamo questa folle Italia camminare sull’altro lato della strada verso un futuro che non potrà essere così brutto, perché se nemmeno noi che ci sforziamo riusciamo ad essere cattivi, chissà quanti altri vedranno le loro onde di bellezza infrangersi sulle spiagge della libertà e magnificenza.

Perché non siamo buoni di essere cattivi, e siamo troppi i buoni che non sanno fare i cattivi.

E’ il momento che gli occhi guardino al cielo e, tendendo la mano a tutti i fratelli, si alzino in piedi vestiti di quella bellissima follia che si chiama Italia, che ci ha fatto da sempre, e per sempre, unici al mondo.

 

Ti è piaciuto? Condividi l'articolo!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.