Obbligati a cambiare

///
Categoria,

Potete scegliere il futuro che volete, purché sia nero!

Questo è il messaggio che un sistema, più morto che malato, propina a tutti gli uomini di buona volontà costretti a credere che una moneta a debito sia una cosa buona, e che le bugie abbiano le gambe lunghe.

Ma per fortuna abbiamo tutti i mezzi per guardare la storia dell’uomo, mai stata facile, sempre piena di geni incompresi e contrastati, probabilmente raccontata con ampi margini di sadica volontà manipolatoria, sicuramente scritta dai vincitori, e in cui l’unica cosa certa è che certi uomini sono sempre riusciti ad inventare un progresso benevolo, in anticipo sui tiranni che quel progresso volevano fagocitare.

È sempre stato così, malgrado le buone parole i regimi hanno sempre inseguito con la spada insanguinata i frutti di chi guardava ad un futuro equo e migliore, ma poi si accende la luce e qualcuno partorisce quell’idea travolgente che in poco tempo molto cambia.

E nessuno può farci niente!

Siamo destinati e progettati per accettare e fare nostro il cambiamento, non possiamo opporci alla morte del vecchio, in natura e nelle idee, per cui la mente aperta scruta l’orizzonte col suo grandangolo per raccogliere ogni briciola di futuro che brilla come polvere di stelle.

Abbiamo tanto da fare, abbiamo cuore per plasmare cose nuove, abbiamo coraggio per accompagnare il vecchio e l’inutile verso il loro destino, mentre quella medaglia che in effetti sembrava così brutta, mostra pian piano l’altra faccia piena di opportunità, per chi le sa prendere al volo.

Siamo obbligati a cambiare, siamo condannati a cambiare, e dobbiamo pure farlo al prezzo di tanti sacrifici, ma noi siamo così, ci piacciono le sfide ed ancora di più vincerle.

Ti è piaciuto? Condividi l'articolo!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.